Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Progettazione 2D e 3D

Grazie alla progettazione 2D e 3D, oggi, è possibile restituire i progetti di interior design e architettonici in maniera verosimile prima che il progetto sia realizzato, questo è una grande opportunità per il cliente che ha la possibilità di vedere il progetto nel contesto prima che sia realizzato, e consente un grande risparmio di tempo e di denaro a tutte le parti coinvolte nella progettazione.

Il progetto di design non è solo la visualizzazione delle vostre idee sul futuro aspetto di una casa o di un appartamento, ma anche la selezione e il calcolo dettagliato dei materiali di finitura e dei mobili necessari, la creazione di disegni e schemi in base ai quali verranno eseguiti i lavori di costruzione. Riceverete diversi layout tra cui scegliere, una visualizzazione e un panorama sferico in 3D dello spazio, una documentazione di lavoro dettagliata e le specifiche con tutti i numeri degli articoli e le applicazioni. Innanzitutto, il riempimento funzionale degli interni implica un approccio razionale alla pianificazione e alla riprogettazione dello spazio per le esigenze del cliente. 

Ultimamente nelle presentazioni dei progetti architettonici o di interior design viene usata spesso la planimetria 3d per rendere attrattiva la disposizione degli ambienti di una casa, ma non c’è dubbio che le forme più intuitive per comprendere un progetto nella sua interezza sono le elaborazioni tridimensionali.

Tra le più apprezzate menzioniamo: 

  • la modellazione 3d per i mobili;

  • il rendering per l’architettura;

  • i video-animazione 3D

Noi di AM Hub Interior utilizziamo la progettazione 2D e 3D ed il disegno architettonico 3D sin dalle prime fasi progettuali e ricerchiamo le tecnologie più moderne per dare la possibilità ai nostri clienti di vivere il racconto delle nostre proposte progettuali:

Ad esempio, utilizzando la realtà aumentata si riesce ad inserire una progettazione di mobili 3D all’interno di un ambiente preesistente. Il cliente vive un’esperienza unica e potrà osservare il mobile disegnato su misura per lui in 3D all’interno del contesto da lui desiderato. In poche parole potete visualizzare il mobile virtuale nel vostro ambiente, sperimentarlo a 360° e modificare l’oggetto nelle forme, nei colori, nella struttura fino a quando non troverete quello a voi più congeniale. Questo strumento è utile in caso vogliate apportare delle novità all’interno di un ambiente cambiando uno o più pezzi d’arredamento, sarà facile vedere come si combina con il preesistente.

Altro strumento prezioso è il rendering per l’architettura. Una foto che cattura lo spazio che è stato progettato secondo le vostre indicazioni, ma che ancora non esiste. Avete  la possibilità di vedere diverse viste fotorealistiche del progetto, prese da diverse angolazioni con un’alta definizione, ed anche in questo caso Il vantaggio è che il progetto non ancora realizzato può essere visto nella forma più vicina alla realtà. Questo tipo di rappresentazione è ideale per consentire al cliente di visualizzare un nuovo arredamento 3D ed essere sicuri di come arredare la casa grazie al 3D

Lo strumento più impattante ed il più completo per l’esperienza del cliente è Il video-animazione 3D, questo tipo di rappresentazione è sicuramente la più coinvolgente. Come abbiamo già visto per le precedenti elaborazioni tridimensionali anche questa dà la possibilità di vedere l’anteprima del progetto nella maniera più realistica possibile, ma introduce un elemento in più, il movimento. Infatti vi sembrerà di camminare all’interno del vostro spazio tra i mobili progettati per voi ed i complementi d’arredo da voi scelti avendo la possibilità di fare un percorso tridimensionale.

Contattateci: siamo a vostra disposizione per darvi maggiori dettagli sulle nostre innovative metodologie progettuali.