Grazie alla progettazione 2D e 3D, oggi, è possibile restituire i progetti di interior design e architettonici in maniera verosimile prima che il progetto sia realizzato, questo è una grande opportunità per il cliente che ha la possibilità di vedere il progetto nel contesto prima che sia realizzato, e consente un grande risparmio di tempo e di denaro a tutte le parti coinvolte nella progettazione.
Il progetto di design non è solo la visualizzazione delle vostre idee sul futuro aspetto di una casa o di un appartamento, ma anche la selezione e il calcolo dettagliato dei materiali di finitura e dei mobili necessari, la creazione di disegni e schemi in base ai quali verranno eseguiti i lavori di costruzione. Riceverete diversi layout tra cui scegliere, una visualizzazione e un panorama sferico in 3D dello spazio, una documentazione di lavoro dettagliata e le specifiche con tutti i numeri degli articoli e le applicazioni. Innanzitutto, il riempimento funzionale degli interni implica un approccio razionale alla pianificazione e alla riprogettazione dello spazio per le esigenze del cliente.
Ultimamente nelle presentazioni dei progetti architettonici o di interior design viene usata spesso la planimetria 3d per rendere attrattiva la disposizione degli ambienti di una casa, ma non c’è dubbio che le forme più intuitive per comprendere un progetto nella sua interezza sono le elaborazioni tridimensionali.
Tra le più apprezzate menzioniamo: